Valle di Gressoney

Pont-Saint-Martin

"Scusi, conosce l'Inno Nazionale"?

Di: LoveVDA

"Scusi, conosce l'Inno Nazionale"?

In occasione della Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera l’ Amministrazione Comunale con la collaborazione della Banda Musicale ha organizzato una serie di eventi.

Negli ultimi anni si è parlato con frequenza e ancora si parla, nelle situazioni più disparate, dell’Inno Nazionale Italiano, definendolo comunemente “Inno di Mameli” oppure “Fratelli d’Italia”; solo recentemente si comincia a chiamarlo con il suo vero nome, che è “Il canto degli italiani”. In questa Conferenza, che meglio sarebbe definire chiacchierata, si guarderà alla storia di questa pagina, che ha segnato la colonna sonora del Risorgimento e degli anni successivi, attraverso vari aspetti:

  • che cos’è un Inno (in letteratura e in musica);
  • le caratteristiche di un Inno, musicali e letterarie;
  • gli aspetti musicali;
  • il testo;
  • il raffronto con gli Inni di altre nazioni;
  • aspetti storici;
  • il significato di ciò che ascoltiamo ne “Il canto degli italiani”.

Questi argomenti saranno trattati con esempi audio e video, tali da imprimersi meglio nella memoria degli ascoltatori e riveleranno aspetti inaspettati, che certamente avranno anche grandi aspetti di “curiosità”.

Informazioni

Orari di apertura

21:00

Contatti

Biblioteca Comunal Mons. G. Capra

Email: biblioteca@comune.pontsaintmartin.ao.it

Tel: 0125.806623

Dello stesso tema

Estate Musicale di Gressoney - Storie di tango

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - Storie di tango

Conferenza drammatizzata: streghe e guaritrici

Valle di Gressoney

Cultura

Conferenza drammatizzata: streghe e guaritrici

Lou martchi du Gòby - Mercatino dei prodotti tipici

Valle di Gressoney

Cultura

Lou martchi du Gòby - Mercatino dei prodotti tipici

Vittorio Sella e le Alpi

Valle di Gressoney

Cultura

Vittorio Sella e le Alpi

dal 4 Agosto al 22 Agosto

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

dal 9 Agosto al 23 Agosto

Ce soir un au revoir - Serata di arrivederci

Valle di Gressoney

Cultura

Ce soir un au revoir - Serata di arrivederci

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell'artigianato tipico "Oberteil Märt"

81° Anniversario del bombardamento di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

81° Anniversario del bombardamento di Pont-Saint-Martin

Mostra di pittura "La montagna, i fiori e la sua gente"

Valle di Gressoney

Cultura

Mostra di pittura "La montagna, i fiori e la sua gente"

dal 9 Agosto al 24 Agosto

"Eischem Mert" - Mercatino dell'artigianato

Valle di Gressoney

Cultura

"Eischem Mert" - Mercatino dell'artigianato

Monterosa Racconta - Incontro con Daniela Bianco e Giorgio Anelli

Valle di Gressoney

Cultura

Monterosa Racconta - Incontro con Daniela Bianco e Giorgio Anelli

Il Fantalago

Valle di Gressoney

Cultura

Il Fantalago

dal 18 Agosto al 24 Agosto

Fiabe nel Bosco

Valle di Gressoney

Cultura

Fiabe nel Bosco

Estate Musicale di Gressoney - "D'ito all'opera", La grande lirica

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - "D'ito all'opera", La grande lirica

Fiabe tra i monti - Archeo-Alice nel Paese delle Meraviglie

Valle di Gressoney

Cultura

Fiabe tra i monti - Archeo-Alice nel Paese delle Meraviglie

Mercatino dell’artigianato tipico valdostano

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell’artigianato tipico valdostano

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Cultura

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Oberteil Sétz - Una serata dei tempi passati

Valle di Gressoney

Cultura

Oberteil Sétz - Una serata dei tempi passati

Tra scienza e montagna - Neve Tra Scienza e Passione

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - Neve Tra Scienza e Passione