Il comune di Fontainemore organizza un pomeriggio per celebrare il ritorno primaverile dell'aglio orsino. Non tutti conoscono questa varietà di aglio di cui si possono utilizzare un cucina foglie, fiori e bulbi. Si tratta di una piantina spontanea dalle numerose proprietà che riesce a donare alle ricette un gusto inaspettatamente delicato e prelibato. Cresce in prossimità di luoghi umidi, ruscelli, corsi d’acqua e prati e nel territorio di Fontainemore e dintorni se ne può trovare in grande quantità.
- Sabato sera, incontro con Fiorenza Cout per parlare degli usi dell'aglio orsino e non solo, presso il Centro Visitatori Mont Mars.
- Domenica, inaugurazione del Sentiero dei Balocchi; nel pomeriggio passeggiata e raccolta dell'aglio orsino, con guida naturalistica.
- A seguire, show-cooking nel quale verranno valorizzati i prodotti della Valle di Gressoney con lo Chef Giuseppe Cardullo.
- Durante l'evento sarà possibile acquistare prodotti a base di aglio orsino.